Incontra il tuo "Digital Angel" agli ATM Point

AIM Associazione Interessi Metropolitani • 15 febbraio 2019

Per la Milano Digital Week 2019, presso le principali stazioni della metropolitana di Milano, tornano in campo i giovani “Digital Angels” per mostrare ai cittadini le soluzioni smart di ATM. Novità di quest’anno il reverse mentoring

Con il progetto ATM DIGITAL , ATM - Azienda Trasporti Milanesi e AIM - Associazione Interessi Metropolitani rinnovano la propria collaborazione in occasione della Milano Digital Week 2019 (13-17 marzo), la manifestazione del Comune di Milano dedicata alle tecnologie e applicazioni che oggi rivoluzionano il modo di intendere la città e i suoi servizi.

ATM DIGITAL , nato in seguito al successo riscontrato dal progetto ATM MIX & MOVE per la Settimana della Mobilità 2018, supporterà i cittadini con un servizio attivo di assistenza, formazione e divulgazione nei principali ATM Point mostrando come le tecnologie digitali possano agevolare la mobilità pubblica in modo intelligente, pratico e sostenibile.

L’edizione 2019 di ATM DIGITAL presenta una novità: reverse mentoring è la parola chiave.
Il progetto incrementa la sua importanza sociale promuovendo il confronto generazionale e lo scambio di competenze sulle innovazioni tecnologiche tra under 20 e over 60. I liceali saranno infatti affiancati dai “Digital Supervisor”, tutor senior interessati ai temi dell’alfabetizzazione digitale e al superamento del digital divide .

Da giovedì 14 a sabato 16 marzo 2019 trenta studenti delle Scuole superiori milanesi Galdus, Marconi e Torricelli, presidieranno le stazioni della metropolitana Duomo, Cadorna, Garibaldi e Loreto per guidare alla conoscenza delle soluzioni digitali ATM: dall’App Mobile per comprare biglietti, pianificare il viaggio, controllare i tempi di attesa o prenotare il turno all’ATM Point alle modalità online per richiedere e ricaricare l’abbonamento; dal ticketing via sms al recente sistema di pagamento con carte contactless.

Nei pomeriggi della Digital Week dalle 15.00 alle 19.00 i Digital Angels , riconoscibili dalla t-shirt con il nome dell’iniziativa, saranno a disposizione dei passeggeri in prossimità degli ATM Point e delle biglietterie automatiche per chiarire dubbi, illustrare le novità offerte e fornire utili brochure informative.

Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 24 luglio 2025
Due tour nell'ambito del "Conoscere Milano" il 15 e 16 settembre
Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 26 giugno 2025
Un tour alla scoperta delle eccellenze artistiche e architettoniche oggi facilmente raggiungibili grazie alla M4
Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 22 maggio 2025
AIM in esclusiva ha partecipato alla presentazione e alla visita del cantiere del Nuovo Policlinico . Dopo i saluti di Marco Giachetti , Presidente della Fondazione IRCSS Ca' Granda - Ospedale Maggiore Policlinico, sono intervenuti gli architetti Barreca e La Varra e Shirly Mantin dello Studio LAND per spiegare la genesi e l'evoluzione del progetto. A seguire si è visitato il cantiere che vede l’apertura del nuovo Padiglione Sforza e la progressiva riqualificazione dei vecchi edifici. E' un grande progetto con implicazioni su tutto il territorio cittadino da un punto di vista sociale, urbanistico, architettonico, culturale e ambientale. La più grande opera architettonica degli ultimi 100 anni al centro di Milano, il nuovo Padiglione Sforza, dedicato alle degenze con i suoi oltre 800 posti letto, è costruito secondo i più innovativi criteri di sostenibilità e con un grande polmone verde sul tetto. L'InfoPoint di cantiere aperto nel 2023 è una vera e propria 'finestra permanente' sul cantiere, che ne racconta le origini, la storia, i retroscena, mostrando in tempo reale l'avanzamento dei lavori. Il progetto è di una ATI capitanata da Techint e composta da Boeri Studio (S. Boeri, G. Barreca, G. La Varra), LAND e altri professionisti.
Show More