Incontra il tuo "Digital Angel" agli ATM Point

AIM Associazione Interessi Metropolitani • 15 febbraio 2019

Per la Milano Digital Week 2019, presso le principali stazioni della metropolitana di Milano, tornano in campo i giovani “Digital Angels” per mostrare ai cittadini le soluzioni smart di ATM. Novità di quest’anno il reverse mentoring

Con il progetto ATM DIGITAL , ATM - Azienda Trasporti Milanesi e AIM - Associazione Interessi Metropolitani rinnovano la propria collaborazione in occasione della Milano Digital Week 2019 (13-17 marzo), la manifestazione del Comune di Milano dedicata alle tecnologie e applicazioni che oggi rivoluzionano il modo di intendere la città e i suoi servizi.

ATM DIGITAL , nato in seguito al successo riscontrato dal progetto ATM MIX & MOVE per la Settimana della Mobilità 2018, supporterà i cittadini con un servizio attivo di assistenza, formazione e divulgazione nei principali ATM Point mostrando come le tecnologie digitali possano agevolare la mobilità pubblica in modo intelligente, pratico e sostenibile.

L’edizione 2019 di ATM DIGITAL presenta una novità: reverse mentoring è la parola chiave.
Il progetto incrementa la sua importanza sociale promuovendo il confronto generazionale e lo scambio di competenze sulle innovazioni tecnologiche tra under 20 e over 60. I liceali saranno infatti affiancati dai “Digital Supervisor”, tutor senior interessati ai temi dell’alfabetizzazione digitale e al superamento del digital divide .

Da giovedì 14 a sabato 16 marzo 2019 trenta studenti delle Scuole superiori milanesi Galdus, Marconi e Torricelli, presidieranno le stazioni della metropolitana Duomo, Cadorna, Garibaldi e Loreto per guidare alla conoscenza delle soluzioni digitali ATM: dall’App Mobile per comprare biglietti, pianificare il viaggio, controllare i tempi di attesa o prenotare il turno all’ATM Point alle modalità online per richiedere e ricaricare l’abbonamento; dal ticketing via sms al recente sistema di pagamento con carte contactless.

Nei pomeriggi della Digital Week dalle 15.00 alle 19.00 i Digital Angels , riconoscibili dalla t-shirt con il nome dell’iniziativa, saranno a disposizione dei passeggeri in prossimità degli ATM Point e delle biglietterie automatiche per chiarire dubbi, illustrare le novità offerte e fornire utili brochure informative.

Autore: AIM Associazione+Interessi+Metropolitani 14 ottobre 2025
AIM - Associazione Interessi Metropolitani con il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e l'associazione Architetti per Milano, propone la seconda edizione 2025 del ciclo "Osservatorio Metropolitano" che, con il coinvolgimento di relatori esperti, approfondisce questioni e proposte sullo sviluppo della città metropolitana di Milano. A partire da martedì 28 ottobre 2025 alle ore 18:00 ci sarà il primo incontro dal titolo "Il progetto della Pedemontana". Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti 2cfp ad incontro agli Architetti. Frequenza minima: 100%. Riconosciuti 6 CFP per ingegneri per la partecipazione all'intero ciclo (quattro incontri). Evento accreditato come seminario
Autore: AIM Associazione+Interessi+Metropolitani 2 ottobre 2025
Mercoledì 12 novembre dalle 17.45 alle 19.00 AIM organizza un tour guidato al Teatro Elfo Puccini . I partecipanti potranno esplorare le tre sale del teatro, alcuni luoghi abitualmente non accessibili al pubblico (come la sartoria, il palcoscenico, i camerini…) e scoprire la storia della compagnia prima di assistere allo spettacolo Erano tutti i miei figli di Arthur Miller con Elio De Capitani. Il costo della visita è di 30 euro.
Autore: AIM Associazione+Interessi+Metropolitani 22 settembre 2025
Due tour nell'ambito del "Conoscere Milano" si sono tenuti il 15 e 16 settembre 2025
Show More