CYBERSTAR
Il gioco da tavolo sui rischi della rete, per imparare a difendersi dai pericoli del web... giocando!
Al giorno d'oggi pensiamo di avere il pieno controllo dell'utilizzo di internet, ma, purtroppo, non è così. Il mondo della rete, soprattutto da quando è accessibile da dispositivi mobili, nasconde molti pericoli ancora troppo sottovalutati. Il rischio è soprattutto per i nativi digitali, oggi totalmente dipendenti dalla loro vita virtuale per la quale nessuno li ha educati... Il web è un luogo sicuro? Quali sono i pericoli della rete? Come è possibile difendersi? E soprattutto, come vivono il mondo di internet le generazioni più giovani?
A queste e ad altre domande AIM ha trovato risposta con uno studio approfondito chiamato "In Rete senza rete", elaborato nel 2018.
Nell'ambito del progetto "In Rete senza Rete", AIM ha elaborato nei contenuti e nella grafica il gioco da tavolo CYBERSTAR per sensibilizzare le nuove generazioni sull'utilizzo sicuro e consapevole dei dispositivi elettronici connessi in rete.
IL GIOCO IN BREVE
IL KIT DI GIOCO
350 CARTE - 1 TABELLONE - 4 PEDINE - ISTRUZIONI - DADO - 4 MATITE - 4 TACCUINI - 1 CLESSIDRA - SCATOLA
CYBERSTAR coinvolge bambini e ragazzi dagli 8 ai 18 anni, suddivisi in squadre, attraverso prove di diverso genere.
Per vincere occorre completare correttamente le attività proposte nelle carte, facendo avanzare la pedina della propria squadra, fino a raggiungere la stella al centro del tabellone.
Più di 350 carte
propongono diverse prove -domande a risposta multipla o aperta, vero falso, disegno, mimo- inerenti a una delle seguenti 4 tematiche: Cyberbullismo, Reale - Virtuale, Fake News, Sicurezza in rete. Le carte sono suddivise inoltre per livello di difficoltà e riportano sul retro la fonte dalla quale sono state tratte.
Cyberstar è studiato in modo da divertire i ragazzi, misurando al tempo stesso le loro conoscenze relative alla vita digitale. Il dibattito tra studenti ed educatori, per formulare la risposta giusta, consente loro di riflettere su temi dati troppo spesso per scontati.
GLI INCONTRI NELLE SCUOLE NEL 2019
6_SCUOLE
2_PROTOTIPI CYBERSTAR
1_MUNICIPIO
2_ASSOCIAZIONI
21_CLASSI
378_RAGAZZI FORMATI
25_INSEGNANTI COINVOLTI
A partire da luglio 2019 AIM si è attivata presso le Scuole e le Associazioni del Municipio 6 per testare il gioco CYBERSTAR, di cui sono stati realizzati due prototipi. Le Scuole e le Associazioni che hanno aderito al progetto sono state l'IC Capponi, l'Istituto
Paritario Sant'Angela Merici, il Centro di Aggregazione Giovanile Irda e l'Associazione Amici di Edoardo, per un totale di 21 classi e 378 ragazzi ragazzi formati.
Il riscontro di ragazzi e insegnanti è stato più che positivo.
AIM ha partecipato con CYBERSTAR a Bookcity Scuole presso lo Spazio Seicentro insieme alle Scuole Elementari e Medie ICS Margherita Hack, IC Daniela Mauro, IC Confalonieri, Scuola Media Tabacchi.
A ottobre 2019 è stato organizzato anche un incontro di formazione per insegnanti e volontari del Municipio 6 sui contenuti del gioco, per mettere a loro disposizione nuovi strumenti formativi a supporto delle attività didattiche.