ATM DIGITAL - Settimana della mobilità

AIM Associazione Interessi Metropolitani • 30 settembre 2018

Per la Settimana Europea della Mobilità, presso le principali stazioni della metropolitana di Milano, sono scesi in campo i giovani “Digital Angels” per mostrare ai cittadini le soluzioni smart di ATM

In occasione della Settimana Europea della Mobilità, che ha registrato la partecipazione di oltre 2.700 città europee, ATM – Azienda Trasporti Milanesi in collaborazione con AIM – Associazione Interessi Metropolitani ha lanciato il progetto ATM DIGITAL per mostrare come le tecnologie digitali possono agevolare la mobilità pubblica in modo intelligente, pratico e sostenibile.

Da lunedì 17 a sabato 22 settembre 2018 trenta studenti del Liceo Scientifico Statale Alessandro Volta hanno presidiato le stazioni della metropolitana Duomo, Cadorna, Garibaldi e Loreto per supportare i cittadini nella conoscenza e utilizzo dei servizi digitali ATM : dall’App Mobile per comprare biglietti, pianificare il viaggio, controllare i tempi di attesa o prenotare il turno all’ATM Point alle modalità online per richiedere e ricaricare l’abbonamento; dal ticketing via sms al recente sistema di pagamento con carte contactless.

I "Digital Angels" , riconoscibili dalla t-shirt con il nome dell'iniziativa, sono stati a disposizione dei passeggeri italiani e stranieri in prossimità di 10 presìdi, tra ATM Point e biglietterie automatiche, per chiarire dubbi, illustrare le novità offerte e fornire utili brochure informative.

Sulla base dell'esperienza della Settimana della Mobilità i "Digital Angels" raccontano : “Più della metà dei cittadini non sapeva che si può acquistare la tessera ATM online”, “Almeno 1 persona su 5 non conosceva l’app ATM. Noi gliel'abbiamo fatta scaricare” e ancora “Abbiamo mostrato a molte persone che adesso i biglietti della metropolitana si possono acquistare con la carta contactless”. Un primo traguardo per l'ambizioso piano ATM verso la sensibilizzazione digitale dei cittadini milanesi circa l'uso SMART dei mezzi pubblici.


I NUMERI DELL'INIZIATIVA

30 Digital Angels _ liceali formati da AIM per il progetto ATM DIGITAL
4 stazioni _ Duomo, Cadorna, Garibaldi e Loreto
10 sportelli presso i 5 principali ATM point e assistenza alle biglietterie automatiche
4 ore di attività e assistenza ogni pomeriggio, dalle 15.00 alle 19.00
1.500 utenti intercettati durante la settimana


Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 24 luglio 2025
Due tour nell'ambito del "Conoscere Milano" il 15 e 16 settembre
Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 26 giugno 2025
Un tour alla scoperta delle eccellenze artistiche e architettoniche oggi facilmente raggiungibili grazie alla M4
Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 22 maggio 2025
AIM in esclusiva ha partecipato alla presentazione e alla visita del cantiere del Nuovo Policlinico . Dopo i saluti di Marco Giachetti , Presidente della Fondazione IRCSS Ca' Granda - Ospedale Maggiore Policlinico, sono intervenuti gli architetti Barreca e La Varra e Shirly Mantin dello Studio LAND per spiegare la genesi e l'evoluzione del progetto. A seguire si è visitato il cantiere che vede l’apertura del nuovo Padiglione Sforza e la progressiva riqualificazione dei vecchi edifici. E' un grande progetto con implicazioni su tutto il territorio cittadino da un punto di vista sociale, urbanistico, architettonico, culturale e ambientale. La più grande opera architettonica degli ultimi 100 anni al centro di Milano, il nuovo Padiglione Sforza, dedicato alle degenze con i suoi oltre 800 posti letto, è costruito secondo i più innovativi criteri di sostenibilità e con un grande polmone verde sul tetto. L'InfoPoint di cantiere aperto nel 2023 è una vera e propria 'finestra permanente' sul cantiere, che ne racconta le origini, la storia, i retroscena, mostrando in tempo reale l'avanzamento dei lavori. Il progetto è di una ATI capitanata da Techint e composta da Boeri Studio (S. Boeri, G. Barreca, G. La Varra), LAND e altri professionisti.
Show More