Incontro "NextSaNDo 2016"

AIM Associazione Interessi Metropolitani • 12 aprile 2017

Il giorno 14 aprile 2016, presso la sala consiliare del Comune di San Donato Milanese, in via Cesare Battisti 2, si è tenuto l'incontro "Innovare per Creare Futuro". Sono intervenuti:Carlo Berizzi - Presidente AIM, Roberto Ceschina - responsabile progetto Start Up Innovatori Sociali presso Agenzia Formativa Iusefor, Paola Gianotti - detentrice del Guiness World Record per avere compiuto il giro del mondo in bicicletta, Elena Jachia - direttore area ambiente Fondazione CariploGino Caletti - medico nutrizionista, Flavio Mantovani - presidente di Bicipolitana Network, Roberto Peia - giornalista e fondatore di Urban Bike Messengers, Paolo Pisani - consulente ICT ed esperto di sharing economy, Nicola Savino - presentatore radiofonico e televisivo, Michele Vianello - digital evangelist, esperto di smartcity e digitale, Carlo Ratti - direttore del Senseable Lab presso il MIT di Boston. Conduce la serata Fabrizio Cremonesi, presidente di RecSando, rete civica sandonateseContatti:info@nextsando.it - http://www.nextsando.it

Autore: AIM Associazione+Interessi+Metropolitani 14 ottobre 2025
AIM - Associazione Interessi Metropolitani con il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e l'associazione Architetti per Milano, propone la seconda edizione 2025 del ciclo "Osservatorio Metropolitano" che, con il coinvolgimento di relatori esperti, approfondisce questioni e proposte sullo sviluppo della città metropolitana di Milano. A partire da martedì 28 ottobre 2025 alle ore 18:00 ci sarà il primo incontro dal titolo "Il progetto della Pedemontana". Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti 2cfp ad incontro agli Architetti. Frequenza minima: 100%. Riconosciuti 6 CFP per ingegneri per la partecipazione all'intero ciclo (quattro incontri). Evento accreditato come seminario
Autore: AIM Associazione+Interessi+Metropolitani 2 ottobre 2025
Mercoledì 12 novembre dalle 17.45 alle 19.00 AIM organizza un tour guidato al Teatro Elfo Puccini . I partecipanti potranno esplorare le tre sale del teatro, alcuni luoghi abitualmente non accessibili al pubblico (come la sartoria, il palcoscenico, i camerini…) e scoprire la storia della compagnia prima di assistere allo spettacolo Erano tutti i miei figli di Arthur Miller con Elio De Capitani. Il costo della visita è di 30 euro.
Autore: AIM Associazione+Interessi+Metropolitani 22 settembre 2025
Due tour nell'ambito del "Conoscere Milano" si sono tenuti il 15 e 16 settembre 2025
Show More