Un gioco per bambini...che diventano adulti
Susanna Conte • 9 luglio 2019
AIM anima il campo estivo del Barrio's con il gioco da tavolo Cyberstar, fresco di stampa
Martedì 9 luglio 2019 AIM ha animato il campo estivo di ragazzi e bambini del Barrio's alla Barona con il gioco da tavolo Cyberstar.
Frutto di una ricerca di un anno, questo gioco aiuta a riflettere su molte attività della nostra vita quotidiana, divenute ormai automatiche. I ragazzi, suddivisi in squadre, possono cimentarsi
nella loro padronanza rispetto all'uso della rete. Abbiamo definito 4
ambiti di approfondimento: Cyberbullismo, Reale - Virtuale, Fake news, Sicurezza in rete.
Per vincere occorre scalare la classifica nel tabellone. Le prove sono di diverso genere: Vero o falso, Scelta multipla, mimo, disegni.... per coinvolgere diverse abilità. Le prove trattano: privacy, tempo passato sul dispositivi mobili, account fake, gestione password, sensibilità sui dati personali, consapevolezza della permanenza di quanto scritto su internet, anonimato e odio in rete, esempi di messaggi/immagini da (o da non) condividere, conseguenze sulla diffusione di momenti intimi, uso consapevole dei tag sui social, tempo passato sui videogiochi, differenza tra reale e virtuale, difendersi dai bulli.

AIM - Associazione Interessi Metropolitani con il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e l'associazione Architetti per Milano, propone la seconda edizione 2025 del ciclo "Osservatorio Metropolitano" che, con il coinvolgimento di relatori esperti, approfondisce questioni e proposte sullo sviluppo della città metropolitana di Milano. A partire da martedì 28 ottobre 2025 alle ore 18:00 ci sarà il primo incontro dal titolo "Il progetto della Pedemontana". Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti 2cfp ad incontro agli Architetti. Frequenza minima: 100%. Riconosciuti 6 CFP per ingegneri per la partecipazione all'intero ciclo (quattro incontri). Evento accreditato come seminario

Mercoledì 12 novembre dalle 17.45 alle 19.00 AIM organizza un tour guidato al Teatro Elfo Puccini . I partecipanti potranno esplorare le tre sale del teatro, alcuni luoghi abitualmente non accessibili al pubblico (come la sartoria, il palcoscenico, i camerini…) e scoprire la storia della compagnia prima di assistere allo spettacolo Erano tutti i miei figli di Arthur Miller con Elio De Capitani. Il costo della visita è di 30 euro.

