Visite guidate alla XXII Triennale 

AIM Associazione Interessi Metropolitani • 15 aprile 2019

Mercoledì 15 e 29 maggio AIM invita a partecipare a due serate alla scoperta della XXII Triennale di Milano accompagnate da mediatori culturali esperti

A maggio AIM propone due appuntamenti dove mediatori culturali esperti porteranno alla scoperta della XXII Triennale di Milano:
mercoledì 15 maggio dalle 18.30 visita guidata alla mostra Broken Nature curata da Paola Antonelli ; mercoledì 29 maggio alle 18.30 visita guidata alla mostra La Nazione delle Piante curata da Stefano Mancuso .

Broken Nature è un’indagine approfondita sui legami che uniscono gli uomini all’ambiente naturale, legami che nel corso degli anni sono stati profondamente compromessi. L'esposizione esplora il concetto di design ricostituente e mette in luce oggetti e strategie che reinterpretano il rapporto tra gli esseri umani e il contesto in cui vivono.

La Nazione delle Piante , è un’esposizione divulgativa scientifica a cura di Stefano Mancuso. L’assunto di base da cui parte la mostra è che uno dei modi per evitare un futuro catastrofico per l’umanità è guardare alle piante in un modo nuovo, usarle non solo per quello che hanno da offrirci, ma per quello che possono insegnarci.


INFO E PREZZI
- La guida è offerta da AIM, il biglietto di ingresso è a carico dei partecipanti.

- Per chi ha partecipato alla visita del 15 maggio, l'entrata alla mostra del 29 maggio è gratuita (conservare il biglietto).
- Per chi non è ancora in possesso del biglietto: la sola prenotazione online NON DA' DIRITTO ALL'INGRESSO. Il pagamento del biglietto avverrà il giorno della visita alle casse della Triennale.
- Un unico biglietto d'ingresso da €18 (al netto di eventuali scontistiche) dà diritto alla visita di entrambe le mostre della Triennale + Museo del Design.

PRENOTAZIONE ONLINE QUI

Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 24 luglio 2025
Due tour nell'ambito del "Conoscere Milano" il 15 e 16 settembre
Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 26 giugno 2025
Un tour alla scoperta delle eccellenze artistiche e architettoniche oggi facilmente raggiungibili grazie alla M4
Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 22 maggio 2025
AIM in esclusiva ha partecipato alla presentazione e alla visita del cantiere del Nuovo Policlinico . Dopo i saluti di Marco Giachetti , Presidente della Fondazione IRCSS Ca' Granda - Ospedale Maggiore Policlinico, sono intervenuti gli architetti Barreca e La Varra e Shirly Mantin dello Studio LAND per spiegare la genesi e l'evoluzione del progetto. A seguire si è visitato il cantiere che vede l’apertura del nuovo Padiglione Sforza e la progressiva riqualificazione dei vecchi edifici. E' un grande progetto con implicazioni su tutto il territorio cittadino da un punto di vista sociale, urbanistico, architettonico, culturale e ambientale. La più grande opera architettonica degli ultimi 100 anni al centro di Milano, il nuovo Padiglione Sforza, dedicato alle degenze con i suoi oltre 800 posti letto, è costruito secondo i più innovativi criteri di sostenibilità e con un grande polmone verde sul tetto. L'InfoPoint di cantiere aperto nel 2023 è una vera e propria 'finestra permanente' sul cantiere, che ne racconta le origini, la storia, i retroscena, mostrando in tempo reale l'avanzamento dei lavori. Il progetto è di una ATI capitanata da Techint e composta da Boeri Studio (S. Boeri, G. Barreca, G. La Varra), LAND e altri professionisti.
Show More