"Borghi rinati" all'Ordine Architetti di Como

Federica Mameli • 4 novembre 2019

La pubblicazione di AIM e Sigest sarà presentata giovedì 7 novembre

A partire dalle ore 18.30, presso la sede dell’OAPPC di Como (viale Sinigaglia n.1), sarà presentato il libro “Borghi rinati. Paesaggi abbandonati e interventi di rigenerazione”, curato da Carlo Berizzi e Lucia Rocchelli e realizzato da AIM-Associazione Interessi Metropolitani con il contributo e supporto di Sigest.

Il tema della riqualificazione dei borghi storici sarà al centro del dibattito che vedrà protagonisti Michele Pierpaoli (Presidente dell'Ordine), Carlo Berizzi (Presidente di AIM), Vincenzo Albanese (Presidente di Sigest), Davide Scarantino (Italianway). Modera l'incontro il Consigliere dell’OAPPC di Como Gianfredo Mazzotta.

Durante il dibattito si terrà anche la presentazione del progetto di recupero e riconversione di un edificio storico a Erba, curato dall'architetto Marco Castelletti.

Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria attraverso la piattaforma IM@TERIA. Si prevede il rilascio di 2 cfp.

INFO E ISCRIZIONI
Autore: AIM Associazione+Interessi+Metropolitani 14 ottobre 2025
AIM - Associazione Interessi Metropolitani con il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e l'associazione Architetti per Milano, propone la seconda edizione 2025 del ciclo "Osservatorio Metropolitano" che, con il coinvolgimento di relatori esperti, approfondisce questioni e proposte sullo sviluppo della città metropolitana di Milano. A partire da martedì 28 ottobre 2025 alle ore 18:00 ci sarà il primo incontro dal titolo "Il progetto della Pedemontana". Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti 2cfp ad incontro agli Architetti. Frequenza minima: 100%. Riconosciuti 6 CFP per ingegneri per la partecipazione all'intero ciclo (quattro incontri). Evento accreditato come seminario
Autore: AIM Associazione+Interessi+Metropolitani 2 ottobre 2025
Mercoledì 12 novembre dalle 17.45 alle 19.00 AIM organizza un tour guidato al Teatro Elfo Puccini . I partecipanti potranno esplorare le tre sale del teatro, alcuni luoghi abitualmente non accessibili al pubblico (come la sartoria, il palcoscenico, i camerini…) e scoprire la storia della compagnia prima di assistere allo spettacolo Erano tutti i miei figli di Arthur Miller con Elio De Capitani. Il costo della visita è di 30 euro.
Autore: AIM Associazione+Interessi+Metropolitani 22 settembre 2025
Due tour nell'ambito del "Conoscere Milano" si sono tenuti il 15 e 16 settembre 2025
Show More