AIM alla milanoSweek

Federica Mameli • 4 novembre 2019

Un ciclo di incontri su Milano in trasformazione

Dal 4 all'8 novembre alla Fabbrica del Vapore si terrà la MilanoSweek: cinque giornate per riflettere e cercare nuove occasioni di dibattito con chi vive e contribuisce alla crescita della città e delle realtà che la rappresentano, attraverso lo sguardo di alcuni attori della scena metropolitana: innovatori, creativi e sviluppatori.

Protagoniste saranno le "S" di Milano: la Smart City, la Share Economy, la Sostenibilità, le Start-up, la Società e lo Stile della città.

Partendo dal successo di Expo 2015, l'obiettivo è di far interagire in modo partecipato i visitatori su diverse tematiche che potranno essere fonte di ispirazione per nuovi prodotti e servizi e per individuare valori e modelli virtuosi per il presente e il futuro.

Ad aprire milanoSweek sarà la mostra fotografica “altri Sguardi” di Elena Galimberti che, attraverso il suo sguardo, contribuirà a costruire una “nuova mappa” di Milano.

Tra gli ospiti anche Carlo Berizzi, Presidente di AIM, gli assessori del Comune di Milano Pierfrancesco Maran, Marco Granelli e Roberta Guaineri; l'Ad di Areexpo, Igor De Biasio; il presidente di M4 Fabio Terragni; il presidente di Milanosport Chiara Bisconti; il presidente di AfolMetropolitana Maurizio Del Conte e il segretario generale della Fondazione Bassetti Francesco Samorè. E, ancora, il presidente della Fondazione Catella, Alida Forte Catella; Gabriella Gemo di Fondazione Comunità Milano e Ad di aziende pubbliche e private. 

Gli appuntamenti sono gratuiti e aperti al pubblico.

MilanoSweek vi aspetta quindi al Lotto 11 della Fabbrica del Vapore (in Via Procaccini, 4)!

Guarda il programma
Autore: AIM Associazione+Interessi+Metropolitani 14 ottobre 2025
AIM - Associazione Interessi Metropolitani con il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e l'associazione Architetti per Milano, propone la seconda edizione 2025 del ciclo "Osservatorio Metropolitano" che, con il coinvolgimento di relatori esperti, approfondisce questioni e proposte sullo sviluppo della città metropolitana di Milano. A partire da martedì 28 ottobre 2025 alle ore 18:00 ci sarà il primo incontro dal titolo "Il progetto della Pedemontana". Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti 2cfp ad incontro agli Architetti. Frequenza minima: 100%. Riconosciuti 6 CFP per ingegneri per la partecipazione all'intero ciclo (quattro incontri). Evento accreditato come seminario
Autore: AIM Associazione+Interessi+Metropolitani 2 ottobre 2025
Mercoledì 12 novembre dalle 17.45 alle 19.00 AIM organizza un tour guidato al Teatro Elfo Puccini . I partecipanti potranno esplorare le tre sale del teatro, alcuni luoghi abitualmente non accessibili al pubblico (come la sartoria, il palcoscenico, i camerini…) e scoprire la storia della compagnia prima di assistere allo spettacolo Erano tutti i miei figli di Arthur Miller con Elio De Capitani. Il costo della visita è di 30 euro.
Autore: AIM Associazione+Interessi+Metropolitani 22 settembre 2025
Due tour nell'ambito del "Conoscere Milano" si sono tenuti il 15 e 16 settembre 2025
Show More