Al via le iscrizioni per i #pomeriggidigitali

Federica Mameli • 23 ottobre 2019

A novembre 6 lezioni per essere più consapevoli nell'utilizzo delle nuove tecnologie

IL CORSO

AIM propone un corso di 6 lezioni per acquisire maggior consapevolezza e dimestichezza nell'uso delle nuove tecnologie. Completano la formazione un test online per valutare le nozioni apprese e una sessione di un'ora di "PALESTRA INTERNET". Le lezioni si terranno nella sede di AIM in via S.Vincenzo, 13 a Milano ogni lunedì e mercoledì dall'11 al 27 novembre, dalle 16.00 alle 17.45. Durante i pomeriggi digitali sono previsti dei momenti conviviali in cui verrà offerto un piccolo rinfresco.

DI COSA PARLEREMO?

Storia di Internet e dei dispositivi, social network (Facebook, Whatsapp, Instagram, Twitter), sicurezza in rete, archiviazione e conservazione dei file, acquisti online, applicazioni utili per la quotidianità a Milano, i pericoli della rete e intelligenza artificiale.

COSA È LA PALESTRA INTERNET?

È un servizio di assistenza in cui è possibile sottoporre a un tutor esperto dubbi e curiosità sui temi legati al mondo informatico. I partecipanti al corso avranno quindi la possibilità di prenotare un'ora gratuita di lezione privata da calendarizzare a seguito della partecipazione alle lezioni.

A CHI È RIVOLTO IL CORSO?

Il corso è rivolto a chi è in possesso di dispositivi connessi (smartphone, tablet, pc) e desideri utilizzarli in tutte le loro potenzialità.

QUANTO COSTA?

Il costo è di 80 euro e comprende le 6 lezioni frontali con il docente e una tessera da un'ora di "Palestra Internet".

COME CI SI ISCRIVE?

È possibile iscriversi entro il 6 novembre in due modalità:

1- ONLINE:pagando con carta di credito e cliccando sul pulsante sotto

2- IN CONTANTI: rispondendo scrivendo a eventi@aim.milano.it indicando NOME, COGNOME e RECAPITO TELEFONICO attraverso cui si verrà ricontattati.

DATE LEZIONI

01_Primi passi in rete: lunedì 11 novembre, ore 16.00

02_Sicurezza informatica e Cloud: mercoledì 13 novembre, ore 16.00

03_Orientarsi a Milano: lunedì 18 novembre, ore 16.00

04_I rischi della rete: mercoledì 20 novembre, ore 16.00

05_Intelligenza artificiale: lunedì 25 novembre, ore 16.00

06_Test online: mercoledì 27 novembre, ore 16.00


Iscriviti
Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 24 luglio 2025
Due tour nell'ambito del "Conoscere Milano" il 15 e 16 settembre
Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 26 giugno 2025
Un tour alla scoperta delle eccellenze artistiche e architettoniche oggi facilmente raggiungibili grazie alla M4
Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 22 maggio 2025
AIM in esclusiva ha partecipato alla presentazione e alla visita del cantiere del Nuovo Policlinico . Dopo i saluti di Marco Giachetti , Presidente della Fondazione IRCSS Ca' Granda - Ospedale Maggiore Policlinico, sono intervenuti gli architetti Barreca e La Varra e Shirly Mantin dello Studio LAND per spiegare la genesi e l'evoluzione del progetto. A seguire si è visitato il cantiere che vede l’apertura del nuovo Padiglione Sforza e la progressiva riqualificazione dei vecchi edifici. E' un grande progetto con implicazioni su tutto il territorio cittadino da un punto di vista sociale, urbanistico, architettonico, culturale e ambientale. La più grande opera architettonica degli ultimi 100 anni al centro di Milano, il nuovo Padiglione Sforza, dedicato alle degenze con i suoi oltre 800 posti letto, è costruito secondo i più innovativi criteri di sostenibilità e con un grande polmone verde sul tetto. L'InfoPoint di cantiere aperto nel 2023 è una vera e propria 'finestra permanente' sul cantiere, che ne racconta le origini, la storia, i retroscena, mostrando in tempo reale l'avanzamento dei lavori. Il progetto è di una ATI capitanata da Techint e composta da Boeri Studio (S. Boeri, G. Barreca, G. La Varra), LAND e altri professionisti.
Show More