Gioca a Cyberstar su Kahoot!
AIM Associazione Interessi Metropolitani • 22 gennaio 2021
Aiutiamo i ragazzi a usare bene la rete!
Una porta del bagno chiusa a chiave e al suo interno una sfida di soffocamento per gareggiare su TikTok. Oggi una bimba di 10 anni è stata dichiarata cerebralmente morta. Una fine inammissibile.
A causa della pandemia tutti i bambini sono stati dotati di un dispositivo connesso in rete per la scuola.
Non è facile però tirare una linea per definire il buon uso a fini scolastici o sociali e la degenerazione per atti di vandalismo, bullismo o partecipazione a challenge idioti.
A causa della pandemia tutti i bambini sono stati dotati di un dispositivo connesso in rete per la scuola.
Non è facile però tirare una linea per definire il buon uso a fini scolastici o sociali e la degenerazione per atti di vandalismo, bullismo o partecipazione a challenge idioti.
AIM ha creato un gioco da tavolo,
CYBERSTAR, ripensato e digitalizzato sulla piattaforma Kahoot alla luce della recente emergenza sanitaria per sensibilizzare, anche da remoto, i giovani tra gli 8 e i 15 anni sull'uso sicuro e consapevole dei dispositivi connessi a internet.
Abbiamo registrato
un video tutorial di gioco, per l'educatore che, convocati due o più ragazzi, lancerà il quiz sulla piattaforma Kahoot.
Un’occasione per divertirsi on line con figli, i loro amici e compagni di classe e allo stesso tempo imparare a conoscere meglio il fenomeno del Cyberbullismo, la differenza tra Reale e Virtuale, il grande tema delle Fake News e la capacità di navigare in rete in sicurezza.

AIM - Associazione Interessi Metropolitani con il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e l'associazione Architetti per Milano, propone la prima edizione 2025 del ciclo "Osservatorio Metropolitano" che, con il coinvolgimento di relatori esperti, approfondisce questioni e proposte sullo sviluppo della città metropolitana di Milano. A partire da martedì 11 marzo 2025 alle ore 18:00 ci sarà il primo incontro dal titolo "Gli interventi e i progetti per fare bella Milano". La modalità di partecipazione agli incontri è online e iscrivendovi riceverete un link per poter accedere agli incontri. La partecipazione agli incontri è gratuita fino al raggiungimento del numero massimo consentito di utenti connessi. Sono stati richiesti cfp per Architetti e Ingegneri.