Gioca a Cyberstar su Kahoot!
AIM Associazione Interessi Metropolitani • 22 gennaio 2021
Aiutiamo i ragazzi a usare bene la rete!
Una porta del bagno chiusa a chiave e al suo interno una sfida di soffocamento per gareggiare su TikTok. Oggi una bimba di 10 anni è stata dichiarata cerebralmente morta. Una fine inammissibile.
A causa della pandemia tutti i bambini sono stati dotati di un dispositivo connesso in rete per la scuola.
Non è facile però tirare una linea per definire il buon uso a fini scolastici o sociali e la degenerazione per atti di vandalismo, bullismo o partecipazione a challenge idioti.
A causa della pandemia tutti i bambini sono stati dotati di un dispositivo connesso in rete per la scuola.
Non è facile però tirare una linea per definire il buon uso a fini scolastici o sociali e la degenerazione per atti di vandalismo, bullismo o partecipazione a challenge idioti.
AIM ha creato un gioco da tavolo,
CYBERSTAR, ripensato e digitalizzato sulla piattaforma Kahoot alla luce della recente emergenza sanitaria per sensibilizzare, anche da remoto, i giovani tra gli 8 e i 15 anni sull'uso sicuro e consapevole dei dispositivi connessi a internet.
Abbiamo registrato
un video tutorial di gioco, per l'educatore che, convocati due o più ragazzi, lancerà il quiz sulla piattaforma Kahoot.
Un’occasione per divertirsi on line con figli, i loro amici e compagni di classe e allo stesso tempo imparare a conoscere meglio il fenomeno del Cyberbullismo, la differenza tra Reale e Virtuale, il grande tema delle Fake News e la capacità di navigare in rete in sicurezza.

AIM - Associazione Interessi Metropolitani con il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e l'associazione Architetti per Milano, propone la seconda edizione 2025 del ciclo "Osservatorio Metropolitano" che, con il coinvolgimento di relatori esperti, approfondisce questioni e proposte sullo sviluppo della città metropolitana di Milano. A partire da martedì 28 ottobre 2025 alle ore 18:00 ci sarà il primo incontro dal titolo "Il progetto della Pedemontana". Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti 2cfp ad incontro agli Architetti. Frequenza minima: 100%. Riconosciuti 6 CFP per ingegneri per la partecipazione all'intero ciclo (quattro incontri). Evento accreditato come seminario

Mercoledì 12 novembre dalle 17.45 alle 19.00 AIM organizza un tour guidato al Teatro Elfo Puccini . I partecipanti potranno esplorare le tre sale del teatro, alcuni luoghi abitualmente non accessibili al pubblico (come la sartoria, il palcoscenico, i camerini…) e scoprire la storia della compagnia prima di assistere allo spettacolo Erano tutti i miei figli di Arthur Miller con Elio De Capitani. Il costo della visita è di 30 euro.


