Conoscere Milano: visita a Figino

Federica Mameli • 4 ottobre 2019

Ripartono le visite per il ciclo Conoscere Milano, itinerari guidati per scoprire i cambiamenti della città

AIM , in collaborazione con le diverse Associazioni del quartiere Figino, propone un nuovo appuntamento di Conoscere Milano .

Sabato 12 ottobre andremo alla scoperta del quartiere Figino dove è stato realizzato un importante intervento di riqualificazione architettonica e urbana: Il Borgo Sostenibile, una nuova comunità dove abitanti e associazioni convivono e cooperano quotidianamente per rendere il quartiere vivibile e a misura d'uomo. Accanto al Borgo Sostenibile sorge l'antico Borgo di Figino dove permangono ancora oggi, quasi sospese nel tempo, le tracce e le vocazioni agricole dell'area come le cascine storiche  che ancora oggi rappresentano un patrimonio architettonico e sociale di grandissimo rilievo.

La partenza del tour è prevista alle ore 10.30 con ritrovo alle 10.15 in Via Rasario 10, davanti alla biblioteca Spiazza. Il costo per la partecipazione è di €15 comprensivo di guida , dispensa digitale e light lunch al Bar Sahary di Maicol e Mario, luogo iconico di incontro per gli abitanti del quartiere.

Il gruppo sarà introdotto da Carlo Berizzi, Presidente di AIM, e da alcuni esperti di Investire SGR e Fondazione Housing Sociale che spiegheranno il progetto del Borgo Sostenibile. L'itinerario si snoderà all'interno del nuovo borgo visitando, oltre che gli spazi esterni, altre realtà quali Genera, Cooperativa Sociale che sostiene e promuove attivamente i bisogni delle persone con fragilità, e l' Anello di Re Salomone, fattoria didattica e primo "Centro di educazione al rispetto dell'ambiente e degli animali" riconosciuto in Italia.

Si proseguirà poi nel borgo antico di Figino dove, tra gli stretti vicoli, permangono alcuni luoghi storici, come la Cascina Porta e la Chiesa di San Materno.

Iscriviti qui al tour guidato

Autore: AIM Associazione+Interessi+Metropolitani 14 ottobre 2025
AIM - Associazione Interessi Metropolitani con il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e l'associazione Architetti per Milano, propone la seconda edizione 2025 del ciclo "Osservatorio Metropolitano" che, con il coinvolgimento di relatori esperti, approfondisce questioni e proposte sullo sviluppo della città metropolitana di Milano. A partire da martedì 28 ottobre 2025 alle ore 18:00 ci sarà il primo incontro dal titolo "Il progetto della Pedemontana". Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti 2cfp ad incontro agli Architetti. Frequenza minima: 100%. Riconosciuti 6 CFP per ingegneri per la partecipazione all'intero ciclo (quattro incontri). Evento accreditato come seminario
Autore: AIM Associazione+Interessi+Metropolitani 2 ottobre 2025
Mercoledì 12 novembre dalle 17.45 alle 19.00 AIM organizza un tour guidato al Teatro Elfo Puccini . I partecipanti potranno esplorare le tre sale del teatro, alcuni luoghi abitualmente non accessibili al pubblico (come la sartoria, il palcoscenico, i camerini…) e scoprire la storia della compagnia prima di assistere allo spettacolo Erano tutti i miei figli di Arthur Miller con Elio De Capitani. Il costo della visita è di 30 euro.
Autore: AIM Associazione+Interessi+Metropolitani 22 settembre 2025
Due tour nell'ambito del "Conoscere Milano" si sono tenuti il 15 e 16 settembre 2025
Show More