AIM partecipa alla Milano Digital Week 25-30 maggio

Federica Mameli • 12 maggio 2020

Il 27 e 28 maggio AIM proporrà il gioco CYBERSTAR in modalità online per le scuole

A causa dell'emergenza COVID, la Milano Digital Week di quest'anno si svolgerà online e AIM parteciperà con il progetto "CYBERSTAR"  con il sostegno di Intesa Sanpaolo.

"CYBERSTAR" è un gioco da tavolo che AIM ha realizzato nei contenuti e nella grafica nel 2019 nell'ambito del progetto "In Rete senza Rete", per sensibilizzare le nuove generazioni sull'utilizzo sicuro e consapevole dei dispositivi elettronici connessi a internet.

Il progetto è stato inoltre realizzato con la supervisione di Serena Lecce, Prof.ssa di Psicologia dello Sviluppo del Dipartimento del Sistema Nervoso e del Comportamento dell’Università di Pavia.

L’attuale situazione sanitaria ha infatti imposto un ripensamento delle modalità di gioco di "CYBERSTAR": al momento non si potrà più incontrarsi nelle classi “reali” delle scuole, ma necessariamente nelle classi “virtuali” attraverso l’utilizzo della didattica a distanza.

In questa fase "CYBERSTAR" è stato così digitalizzato, attraverso la piattaforma online Kahoot,  per permettere di ingaggiare i più giovani, anche da remoto, in un gioco divertente e competitivo che - grazie alla moderazione degli animatori - porta alla luce i molti rischi del navigare in rete e rende i ragazzi più consapevoli e sicuri nell'utilizzo dei dispositivi connessi.

All'interno del palinsesto della Milano Digital Week, il 27 e il 28 maggio, AIM ha coinvolto alcune scuole elementari milanesi per proporre "CYBERSTAR" nelle loro classi virtuali: i tutor di AIM animeranno le sessioni e approfondiranno alcuni temi di interesse per i bambini e gli insegnanti.

A partire dal 26 maggio fino al 15 ottobre inoltre il gioco e il suo tutorial di utilizzo saranno a disposizione gratuita di tutti (il gioco è consigliato sopratutto ai ragazzi dai 9  ai 15 anni) sul sito di AIM previa una breve registrazione compilando un modulo troverete qui 
Una volta compilato il form riceverete via mail tutti i link necessari per accedere al tutorial e al gioco su Kahoot.

Qui il comunicato stampa

Autore: AIM Associazione+Interessi+Metropolitani 14 ottobre 2025
AIM - Associazione Interessi Metropolitani con il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e l'associazione Architetti per Milano, propone la seconda edizione 2025 del ciclo "Osservatorio Metropolitano" che, con il coinvolgimento di relatori esperti, approfondisce questioni e proposte sullo sviluppo della città metropolitana di Milano. A partire da martedì 28 ottobre 2025 alle ore 18:00 ci sarà il primo incontro dal titolo "Il progetto della Pedemontana". Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti 2cfp ad incontro agli Architetti. Frequenza minima: 100%. Riconosciuti 6 CFP per ingegneri per la partecipazione all'intero ciclo (quattro incontri). Evento accreditato come seminario
Autore: AIM Associazione+Interessi+Metropolitani 2 ottobre 2025
Mercoledì 12 novembre dalle 17.45 alle 19.00 AIM organizza un tour guidato al Teatro Elfo Puccini . I partecipanti potranno esplorare le tre sale del teatro, alcuni luoghi abitualmente non accessibili al pubblico (come la sartoria, il palcoscenico, i camerini…) e scoprire la storia della compagnia prima di assistere allo spettacolo Erano tutti i miei figli di Arthur Miller con Elio De Capitani. Il costo della visita è di 30 euro.
Autore: AIM Associazione+Interessi+Metropolitani 22 settembre 2025
Due tour nell'ambito del "Conoscere Milano" si sono tenuti il 15 e 16 settembre 2025
Show More