Riprendono gli incontri del ciclo "Osservatorio Metropolitano"
AIM Associazione Interessi Metropolitani • 13 luglio 2020
Il 21 luglio alle ore 18.00 si terrà online il terzo incontro "Attuazione delle norme di sicurezza sul territorio, nella città e nell’edificio"
AIM - Associazione Interessi Metropolitani con il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e l'associazione Architetti per Milano intende riprendere il ciclo di incontri "Osservatorio Metropolitano" che, con il coinvolgimento di relatori esperti, approfondisce questioni e proposte sullo sviluppo della città metropolitana di Milano.
Martedì 21 luglio alle ore 18.00 si terrà il terzo incontro "Attuazione delle norme di sicurezza sul territorio, nella città e nell’edificio" con una una introduzione per questa ripresa di luglio dopo il Coronavirus da parte di A. Belgiojoso, C. Berizzi, G. Verga.
La modalità di partecipazione
è online
ed è necessario compilare questo form
per ricevere via mail il link necessario per collegarsi all'incontro in webinar.
A settembre è previsto il quarto incontro "Milano: La città si racconta” le modalità di partecipazione (online o in presenza) saranno comunicate successivamente
La partecipazione agli incontri è gratuita fino al raggiungimento del numero massimo consentito di utenti connessi. Sono riconosciuti 2 crediti formativi per Architetti e Ingegneri iscritti all'Ordine.

AIM - Associazione Interessi Metropolitani con il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e l'associazione Architetti per Milano, propone la seconda edizione 2025 del ciclo "Osservatorio Metropolitano" che, con il coinvolgimento di relatori esperti, approfondisce questioni e proposte sullo sviluppo della città metropolitana di Milano. A partire da martedì 28 ottobre 2025 alle ore 18:00 ci sarà il primo incontro dal titolo "Il progetto della Pedemontana". Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti 2cfp ad incontro agli Architetti. Frequenza minima: 100%. Riconosciuti 6 CFP per ingegneri per la partecipazione all'intero ciclo (quattro incontri). Evento accreditato come seminario

Mercoledì 12 novembre dalle 17.45 alle 19.00 AIM organizza un tour guidato al Teatro Elfo Puccini . I partecipanti potranno esplorare le tre sale del teatro, alcuni luoghi abitualmente non accessibili al pubblico (come la sartoria, il palcoscenico, i camerini…) e scoprire la storia della compagnia prima di assistere allo spettacolo Erano tutti i miei figli di Arthur Miller con Elio De Capitani. Il costo della visita è di 30 euro.


