Riparte il Fuorisalone: ecco cosa non puoi perderti

AIM Associazione Interessi Metropolitani • 2 settembre 2021

Cinque consigli da parte di AIM su eventi e location da visitare durante la Milano Design Week

Alcova Inganni

Dopo aver fatto rivivere gli spazi storici del panificio Cova&G, quest'anno Alcova apre al pubblico un'altra sede milanese a pochi passi dalla metro Inganni. Sono tre edifici storici di straordinario fascino, immersi in un grande parco urbano: circa 3.500 mq di spazi interni ed esterni con oltre 50 espositori tra designer indipendenti, brand innovativi, gallerie, istituzioni culturali e aziende.

Il verde di Porta Nuova


L'8 settembre Land organizza una passeggia nel quartiere di Porta Nuova alla scoperta delle sue bellissime aree verdi.

Ecco il programma:


  • Incontro alla stazione della metropolitana Gioia a Milano alle 16:30
  • Passeggiata nel verde di Porta Nuova e visita della Wunderkammer
  • Aperitivo sulla Terrazza LAND a partire dalle 18:15


Per motivi di sicurezza, la partecipazione alla passeggiata è solo su prenotazione. Scrivi a events@landsrl.com entro il 3 settembre per unirti a noi.

Out there a Scalo Lambrate


Galleria IPERCUBO presenta OUT THERE, una mostra di Gianni Lucchesi: artista pittore, scultore contemporaneo italiano, con la partecipazione di Davide Groppi per l’illuminazione delle opere. Un'occasione per visitare il vecchio deposito ferroviario dei primi del Novecento riconvertito in luogo d’arte, architettura, design e gastronomia: Scalo Lambrate. Gianni Lucchesi lavora su attraverso metafore visive attinte da linguaggi universali che nascono da una ricerca artistica e spirituale, le emozioni prendono forma e colore nelle sue opere.

dOT-design Outdoor Taste


L’outdoor living ritrova la sua vetrina d’eccezione nel cuore pulsante del Brera Design District. Con dOT, il sagrato e il chiostro della Basilica di San Marco si trasformano in un’affascinante urban garden che sviluppa il tema del viaggio dando vita a quattro ambientazioni d’eccezione. Tra pezzi d’autore e atmosfere affascinanti. All’insegna degli spazi verdi e dell’outdoor design & living.

VIETATO L’INGRESSO


Show Bees e TAM Teatro Arcimboldi Milano presentano VIETATO L’INGRESSO, un’iniziativa speciale che permetterà al Teatro Arcimboldi di riaprire al pubblico e agli artisti in modo non convenzionale, dopo un anno di chiusura forzata, sviluppando straordinarie collaborazioni con alcune delle più rilevanti voci creative di design, architettura e interior.

Il progetto ideato da Giulia Pellegrino, vede protagonisti prestigiosi studi dell’Interior Design milanese per dare nuova vita ai diciassette camerini del teatro, luoghi magici e segreti dove attori, cantanti, ballerini, musicisti si preparano a entrare in scena.

Bergamo
Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 5 marzo 2025
Riceviamo e volentieri pubblichiamo alcuni appunti dell'amico Carlo Lolla, che ha partecipato alla nostra gita a Bergamo e ne ha approfondito le tappe principali
Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 26 febbraio 2025
AIM - Associazione Interessi Metropolitani con il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e l'associazione Architetti per Milano, propone la prima edizione 2025 del ciclo "Osservatorio Metropolitano" che, con il coinvolgimento di relatori esperti, approfondisce questioni e proposte sullo sviluppo della città metropolitana di Milano. A partire da martedì 11 marzo 2025 alle ore 18:00 ci sarà il primo incontro dal titolo "Gli interventi e i progetti per fare bella Milano". La modalità di partecipazione agli incontri è online e iscrivendovi riceverete un link per poter accedere agli incontri. La partecipazione agli incontri è gratuita fino al raggiungimento del numero massimo consentito di utenti connessi. Sono stati richiesti cfp per Architetti e Ingegneri.
Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 22 gennaio 2025
Sabato 1 marzo 2025 andremo alla scoperta di Bergamo, con il suo interessante mix di cultura, produttività arte e gastronomia
Show More