Fuoco resta con me

AIM Associazione Interessi Metropolitani • 19 marzo 2019

AIM interverrà alla presentazione del libro di Elena Araldi e Lara De Luna sul tema del cyberbullismo il giorno 28 marzo alle ore 18.00 presso la Biblioteca Sant'Ambrogio.

"Fuoco resta con me" tratta di tanti temi, il cyberbullismo primo tra tutti. Proprio da questo ha origine l’avventura delle due protagoniste.
Molti millenials soffrono di stress e dipendenza dai social media, vivono ansia, stati depressivi e deficit d’attenzione.
Sul tema interverrà AIM Associazione Interessi Metropolitani che con il progetto "In Rete Senza Rete" ha condotto una ricerca su questi temi, ricerca che è stata tradotta in un materiale formativo che verrà messo a disposizione dei partecipanti.

L'appuntamento è per il giorno 28 marzo alle ore 18.00.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Dove:
Biblioteca Sant’Ambrogio
via San Paolino 18 | Municipio 6
0288465814 | c.bibliosantambrogio@comune.milano.it
milano.biblioteche.it

Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 24 luglio 2025
Due tour nell'ambito del "Conoscere Milano" il 15 e 16 settembre
Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 26 giugno 2025
Un tour alla scoperta delle eccellenze artistiche e architettoniche oggi facilmente raggiungibili grazie alla M4
Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 22 maggio 2025
AIM in esclusiva ha partecipato alla presentazione e alla visita del cantiere del Nuovo Policlinico . Dopo i saluti di Marco Giachetti , Presidente della Fondazione IRCSS Ca' Granda - Ospedale Maggiore Policlinico, sono intervenuti gli architetti Barreca e La Varra e Shirly Mantin dello Studio LAND per spiegare la genesi e l'evoluzione del progetto. A seguire si è visitato il cantiere che vede l’apertura del nuovo Padiglione Sforza e la progressiva riqualificazione dei vecchi edifici. E' un grande progetto con implicazioni su tutto il territorio cittadino da un punto di vista sociale, urbanistico, architettonico, culturale e ambientale. La più grande opera architettonica degli ultimi 100 anni al centro di Milano, il nuovo Padiglione Sforza, dedicato alle degenze con i suoi oltre 800 posti letto, è costruito secondo i più innovativi criteri di sostenibilità e con un grande polmone verde sul tetto. L'InfoPoint di cantiere aperto nel 2023 è una vera e propria 'finestra permanente' sul cantiere, che ne racconta le origini, la storia, i retroscena, mostrando in tempo reale l'avanzamento dei lavori. Il progetto è di una ATI capitanata da Techint e composta da Boeri Studio (S. Boeri, G. Barreca, G. La Varra), LAND e altri professionisti.
Show More