In rete tra regole e consapevolezza

Susanna Conte • 27 gennaio 2019

Un corso di Pepita onlus per genitori e famiglie

A 10 anni superano i genitori nell’uso delle tecnologie, preferiscono stare davanti a un display piuttosto che giocare con un animale domestico o scorrazzare nel parco in bicicletta, sono i bambini nati dopo il 2010: la generazione Alpha .

I genitori sanno che la tecnologia li aiuterà a crearsi un futuro, ma temono anche che il tempo eccessivo davanti allo schermo sottragga loro possibilità per dedicarsi agli altri e allo sport. Come gestire questi tempi? Cosa serve conoscere per poter stare loro accanto ed educarli alla responsabilità?

Pepita organizza il 23 febbraio 2019 un corso di una giornata per genitori, per sostenerli e fornire loro una conoscenza approfondita e strumenti nuovi che permettano loro di accompagnare i figli all’uso consapevole dei mezzi tra realtà e mondo virtuale, ormai parte integrante della loro quotidianità. L’obiettivo è trovare risposte ai dubbi e giungere alla condivisione di regole e limiti “accettati” per vivere la tecnologia con buon senso.

QUANDO E DOVE
Il corso si terrà il 23 febbraio – dalle 9 alle 17 – presso la sede di Pepita Onlus in viale Sondrio 7 a Milano.


QUOTA E ISCRIZIONI
Quota di partecipazione: 95€ +IVA 5%
Early booking 76€ + IVA 5% per iscrizioni entro l’08/02/2019

SCARICA IL PROGRAMMA

SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE


Bergamo
Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 5 marzo 2025
Riceviamo e volentieri pubblichiamo alcuni appunti dell'amico Carlo Lolla, che ha partecipato alla nostra gita a Bergamo e ne ha approfondito le tappe principali
Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 26 febbraio 2025
AIM - Associazione Interessi Metropolitani con il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e l'associazione Architetti per Milano, propone la prima edizione 2025 del ciclo "Osservatorio Metropolitano" che, con il coinvolgimento di relatori esperti, approfondisce questioni e proposte sullo sviluppo della città metropolitana di Milano. A partire da martedì 11 marzo 2025 alle ore 18:00 ci sarà il primo incontro dal titolo "Gli interventi e i progetti per fare bella Milano". La modalità di partecipazione agli incontri è online e iscrivendovi riceverete un link per poter accedere agli incontri. La partecipazione agli incontri è gratuita fino al raggiungimento del numero massimo consentito di utenti connessi. Sono stati richiesti cfp per Architetti e Ingegneri.
Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 22 gennaio 2025
Sabato 1 marzo 2025 andremo alla scoperta di Bergamo, con il suo interessante mix di cultura, produttività arte e gastronomia
Show More