Una serata a NoLo tra creatività e inclusività

Federica Mameli • 16 giugno 2021

Grande interesse e partecipazione per la visita serale ad uno dei quartieri più innovativi di Milano


Martedì 15 giugno 2021 AIM ha organizzato una visita serale al quartiere di NoLo nell'ambito del progetto Conoscere Milano, che dal 2002 coinvolge i cittadini nello scoprire gli spazi in trasformazione della città.

Partendo dal Parco Trotter dove siamo stati accolti dalla Professoressa Antonella Meiani, accompagnati dal giornalista Christian D'Antonio e Nolo Milano, abbiamo esplorato il quartiere dove si respira un'atmosfera sospesa tra le case della "Vecchia Milano" e i nuovi spazi colorati e innovativi dei "nolers", che hanno trasformato la zona in un laboratorio di creatività e inclusione sociale.

Il percorso è poi proseguito verso il Mercato Coperto di Viale Monza dove Davide Fassi del Politecnico di Milano ha illustrato il progetto Off Campus il cui spazio è adiacente a quello di Radio NoLo, altra realtà importantissima per i residenti.

Passando da Piazza Morbegno, luogo d'elezione della movida del quartiere, il gruppo ha visitato Hug MIlano per poi approdare a Piazza Arcobalena -esempio di urbanismo tattico- e procedere infine verso la Schiavo Zoppelli Gallery-da poco tempo nel quartiere- che ospita anche gli studi di alcuni artisti emergenti.

A ottobre AIM organizzerà un nuovo tour in occasione di Biennolo, rimanete quindi aggiornati seguendo le nostre pagine!


© foto Elena Galimberti

SCARICA IL LIBRETTO SU NOLO
Autore: AIM Associazione+Interessi+Metropolitani 14 ottobre 2025
AIM - Associazione Interessi Metropolitani con il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e l'associazione Architetti per Milano, propone la seconda edizione 2025 del ciclo "Osservatorio Metropolitano" che, con il coinvolgimento di relatori esperti, approfondisce questioni e proposte sullo sviluppo della città metropolitana di Milano. A partire da martedì 28 ottobre 2025 alle ore 18:00 ci sarà il primo incontro dal titolo "Il progetto della Pedemontana". Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti 2cfp ad incontro agli Architetti. Frequenza minima: 100%. Riconosciuti 6 CFP per ingegneri per la partecipazione all'intero ciclo (quattro incontri). Evento accreditato come seminario
Autore: AIM Associazione+Interessi+Metropolitani 2 ottobre 2025
Mercoledì 12 novembre dalle 17.45 alle 19.00 AIM organizza un tour guidato al Teatro Elfo Puccini . I partecipanti potranno esplorare le tre sale del teatro, alcuni luoghi abitualmente non accessibili al pubblico (come la sartoria, il palcoscenico, i camerini…) e scoprire la storia della compagnia prima di assistere allo spettacolo Erano tutti i miei figli di Arthur Miller con Elio De Capitani. Il costo della visita è di 30 euro.
Autore: AIM Associazione+Interessi+Metropolitani 22 settembre 2025
Due tour nell'ambito del "Conoscere Milano" si sono tenuti il 15 e 16 settembre 2025
Show More