ll progetto è nato nel 2012, su un'idea di Piergiuseppe Torrani
e Valerio Onida
per promuovere un ciclo di #incontri per sensibilizzare le nuove generazioni sul significato della Carta Costituzionale. Il comitato scientifico ha incontrato il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
perché venisse avvallato il progetto.
Sono state organizzate 30 lezioni
destinate agli studenti degli Istituti superiori di Milano, tenute da giovani tutor universitari, studenti della facoltà di giurisprudenza dell'Università Cattolica
e dell'Università degli Studi di Milano.
Oltre 700 studenti
sono stati coinvolti, tra liceali e universitari, in uno scambio dialettico che ha suscitato un dibattito proficuo sui temi e principi della Costituzione Italiana.
E' stato inoltre prodotto uno spettacolo teatrale,
promosso da Luisa Toeschi di AIM insieme allo studio legale Leone Torrani e realizzato dal Piccolo Teatro di Milano
,
con la partecipazione della Fondazione Corriere
e della Società Umanitaria.
Lo spettacolo è stato un invito a riflettere sui principi di rispetto e di libertà della nostra Carta Costituzionale e a comprendere le ragioni del nostro essere cittadini italiani.
Regia
di Marco Rampoldi
Drammaturgia
di Paola Ornati e Marco Rampoldi
Con
Sergio Leone, Gabriele Falsetta, Stella Piccioni
700
Studenti coinvolti
30
Classi di Istituti Superiori milanesi
2
Università coinvolte