CONOSCERE MILANO
Dal 2002 AIM in collaborazione con Urban Center, organizza
itinerari guidati per scoprire i cambiamenti della città
Porta Nuova e dintorni
2017
AIM and Urban Center wanted to spread the knowledge of the Milanese metropolitan area telling from 2002, in more than 30 booklets, the changes and transformations taking place. For 2017 the case of the Porta Nuova district was addressed, with guided tours and a dedicated booklet.
Quartiere Tortona
2016/2017/2018
AIM, in collaborazione con Associazione Tortona Area Lab e Urban Center Milano, durante la Design Week, ha proposto un itinerario "Quartiere Tortona: il distretto della produzione creativa” .L'itinerario ha accompagnato i visitatori, grazie alle guide di GA Milano, alla scoperta dell' Armani / Silos, del MUDEC - Museo delle Culture e della Fondazione Gianfranco Ferre'.
Architecture & Taste
2015
In occasione di EXPO 2015, AIM, ha attivato con l'Ordine degli Architetti, Paesaggisti e Pianificatori di Milano, Torino e Cuneo, sei itinerari on demand sul tema architettura e cibo. L'iniziativa è un'occasione per scoprire diverse realtà nelle città di Milano, Torino, Cuneo e loro province, nelle quali, tra storia e innovazione, l'architettura incontra il gusto, nei luoghi della cultura, della produzione, del commercio e della ristorazione.
District heating
2014
AIM, with the support of A2A and EuroMilano, has proposed two new free itineraries linked to the project "Conoscere Milano - District heating in the changing city". Each itinerary visited the Milanese districts, old and new, served by the district heating network and touched the energy production plants, the Canavese and Silla2 power stations, whose operation was explained.
Passeggiate nei nuovi quartieri
2013
AIM ha proposto tre itinerari guidati a piedi, alla scoperta dei nuovi quartieri nella città che si trasforma.
Dalla passeggiata tra i nuovi edifici realizzati a Porta Nuova e nella nuova sede della Regione Lombardia, alla visita nel quartiere Portello. E' stato inoltre visitato il quartiere Milanofiori, con i nuovi uffici, le residenze e la piazza principale.
Sette savi di Fausto Melotti
2013
AIM con SEA e FNM ha organizzato una visita guidata sabato 26 ottobre a Malpensa con presentazione delle sculture di Fausto Melotti “I Sette Savi”, recuperate, restaurate e valorizzate grazie all'intervento di Sea.
La visita ha compreso un' informazione storico-artistica sull'opera e sul restauro effettuato e una passeggiata guidata all'interno dell'aerostazione con proiezioni di filmato sul progetto di Malpensa e i suoi sviluppi.
Visita guidata alle nuovissime realizzazioni
2012
AIM has organized a guided tour to get to know new buildings and neighborhoods in Milan.
Along via Lorenteggio, the new Vodafone complex, an innovative green building, eco-friendly.
In the Certosa area, the sheds where components for submarines and power plants were forged, are reborn for functions related to the tertiary sector and to creative realities, fashion and design.
The changing city
2012
AIM e Urban Center hanno proposto tre itinerari alla scoperta di importanti aree di trasformazione urbana.
Il primo itinerario ha interessato la Naba, campus dedicato alle arti e al design e Domus Academy. Per poi passare al Villaggio Barona e al quartiere Milanofiori Nord. Il secondo itinerario ha toccato il Bassi Business Park, il Maciachini Business Park e l'ex Manifattura Tabacchi ora Centro Sperimentale di Cinematografia. L'ultimo itinerario ha previsto la visita all'Hotel B4, alla Villa Scheibler e al MiCo - centro congressi fra i più grandi d'Europa.
La città che cresce
2011
AIM and Urban Center proposed three itineraries to discover important areas of urban transformation or new buildings.The first itinerary visited Porta Nuova and its skyscrapers.The second itinerary focused on the visit to the Citylife project, to the social residences in via Gallarate, to the black hotels of Fiera Milano and to the Perseo Expo District, a new settlement hosting the second Milan office of Il Sole24Ore.
The last route visited the Martinitt campus and the homonymous theater, the Ventura Lambrate area and the Campari Gallery in Sesto San Giovanni.
Work places: between memory and the future
2010
Itineraries in the heart of productive Milan. Some of the most important museums and business archives of companies in the Milan area open their doors to the city, reiterating their nature as "privileged" custodians of history, documents and objects, witnesses to the economic and social changes that have transformed the city and the country.The project has responded to the double need to bring citizens into the heart of the productive Milan that, thanks to its dynamism, is able to face the competitive challenges posed by the new world geographical panorama, and to enhance our corporate assets also in view of Expo 2015.
Le nuove architetture
2008/2009/2010
Urban Center e AIM hanno proposto tre itinerari urbani alla scoperta di nuove importanti edificazioni o rinnovi di edifici, contrassegnati da alto livello di progettazione, avanzate e qualificate tecniche costruttive e, in alcuni casi, interessanti soluzioni di recupero.
Get to know Milan and the province
2007/2006
AIM e Urban Center hanno organizzato alcuni Itinerari guidati in pullman alla scoperta della provincia milanese e di Monza e della Brianza attraverso i paesaggi e la natura, la cultura e l'arte, l'agricoltura e l'industria di territori ricchi di storia e di lavoro.
La città che cambia
2006
Urban Center and AIM proposed four free guided itineraries along the North South East West routes to find out about the transformation projects already underway in Milan. The Corriere della Sera, the Parco Nord Milano, the former serotherapy, the Barona village, the botanical garden, Milano Santa Giulia, Il sole 24 ore and the Certosa district were visited.
The Bovisa that changes
2005
Urban Center, in collaboration with AIM, has proposed a guided tour of the Bovisa area, to acknowledge the evolution of this historic district.
An itinerary from the Gas Workshop to the University of the most advanced technologies. The Polytechnic of Milan, the gasometers area, the Brera Academy of Fine Arts, the Mario Negri Institute, Bodio Center, Porche Haus were visited.
The parks of transformation
2005
Urban Center, in collaboration with AIM, has organized some itineraries to guide citizens to the discovery of parks born from the transformation of industrial areas: from the Parco Nord, born on the industrial land of Breda, to the Parco delle Cave, whose ponds are a testimony of the intense mining activity.
La nuova Bicocca
2005
Urban Center e AIM hanno proposto degli itinerari guidati nella quale si sono mostrate le numerose trasformazioni avvenute nel quartiere Bicocca: dalla Collina dei Ciliegi alla sede di Deustche Bank, dalla Siemens alla nuova piazza ribassata contornata dagli edifici dell'Università degli Studi di Milano - Bicocca, fino alla sede di Pirelli RE, edificio che ingloba al suo interno la Torre di raffreddamento degli ex stabilimenti Pirelli.
I luoghi del lavoro
2004
Urban Center and AIM have proposed itineraries aimed at the "New Places of Work".
They are places with important functions at the service of the city, but also spaces where very different activities are based, ranging from advanced research to information, from publishing to finance, to the organization of major events.
University: open doors to the city
2004
The itineraries of "Conoscere Milano" have proposed to discover the 'City of Universities': ten universities and institutes of higher education that assign Milan a real record.
Two days of visits to the Milanese universities, to discover classic and unusual routes: the fifteenth-century cloisters of the State and Theological University, the Catholic classrooms with Roman finds, libraries and educational workshops.
The railway passing
2003
AIM e Urban Center - Comune di Milano, in collaborazione con tutti i soggetti attori della realizzazione e gestione del Passante - Ferrovie dello Stato, Ferrovie Nord Milano e Metropolitana Milanese – hanno organizzato alcuni itinerari per illustrare ai milanesi il Passante Ferroviario presentando i modi d'uso e la grande utilità di questa infrastruttura di trasporto.
Via Tortona, Savona and surroundings
2003
Urban Center, in collaborazione con AIM, ha proposto un itinerario alla scoperta dei luoghi della trasformazione nella città, visitando la zona tra il Naviglio Grande e via Solari che negli ultimi quindici anni ha visto la riconversione di molte delle sue aree industriali in spazi per attività creative e culturali, legate all'economia dell'immagine.
I luoghi della trasformazione
2002
In un periodo in cui la città principale della Regione Lombardia si è confrontata con il contesto più ampio del territorio metropolitano, si sono strutturate centralità alternative definite da proprie specializzazioni qualificate, nuovi territori e nuovi confini.