AIM patrocina il convegno "L'oro liquido di Milano", il 6 febbraio al Castello Sforzesco

Federica Mameli • 27 gennaio 2020

Un incontro con diversi esperti sull'evoluzione dei canali storici milanesi dal '500 all'Unità d'Italia

AIM - Associazione Interessi Metropolitani patrocina il convegno "L'oro liquido di Milano" organizzato dall'Istituto per I Navigli/Associazione Amici dei Navigli.


A partire dalle ore 17:00 del 6 febbraio, presso la Sala Bertarelli del Castello Sforzesco di Milano, interverranno diversi esperti che presenteranno gli esiti di un'indagine approfondita sul sistema dei canali storici milanesi sottolineando gli importanti contributi, sia politici che economici, dati dai governatori stranieri di Milano per completare e perfezionare il sistema rinascimentale dei Navigli.


E' sconosciuto infatti ai più che Milano possiede il più antico patrimonio di canali storici europei e che ha ricevuto da nazioni come Francia, Spagna e Austria importanti slanci cooperativi per la ridefinizione del suo patrimonio idraulico e storico.


Al convegno verrà inoltre presentata la carta europea dei canali storici realizzata a cura dell’Istituto per i Navigli/Associazione Amici dei Navigli, elaborata con la partecipazione del geo-designer Alberto Bellani. 


6 CFP in fase di richiesta all'Ordine degli Architetti, PPC della Provincia di Milano.


Bergamo
Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 5 marzo 2025
Riceviamo e volentieri pubblichiamo alcuni appunti dell'amico Carlo Lolla, che ha partecipato alla nostra gita a Bergamo e ne ha approfondito le tappe principali
Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 26 febbraio 2025
AIM - Associazione Interessi Metropolitani con il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e l'associazione Architetti per Milano, propone la prima edizione 2025 del ciclo "Osservatorio Metropolitano" che, con il coinvolgimento di relatori esperti, approfondisce questioni e proposte sullo sviluppo della città metropolitana di Milano. A partire da martedì 11 marzo 2025 alle ore 18:00 ci sarà il primo incontro dal titolo "Gli interventi e i progetti per fare bella Milano". La modalità di partecipazione agli incontri è online e iscrivendovi riceverete un link per poter accedere agli incontri. La partecipazione agli incontri è gratuita fino al raggiungimento del numero massimo consentito di utenti connessi. Sono stati richiesti cfp per Architetti e Ingegneri.
Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 22 gennaio 2025
Sabato 1 marzo 2025 andremo alla scoperta di Bergamo, con il suo interessante mix di cultura, produttività arte e gastronomia
Show More