AIM partecipa al bando "Reinventing cities"

AIM Associazione Interessi Metropolitani • 1 giugno 2018

Al tavolo di lavoro un team multidisciplinare tra cui Investire Sgr Spa, Arup Italia, Fondazione Housing Sociale, Barreca & La Varra e molti altri esperti che collaborano per trasformare il sito in un nuovo baluardo di sostenibilità e resilienza.
A settembre è stato comunicato che il progetto è tra i finalisti. Due le commissioni giudicatrici: per i quattro siti di proprietà del Comune, ha scelto la giuria presieduta dall’esperta internazionale di urbanistica e architettura Amanda Burden di Bloomberg Associates, e composta da Giancarlo Tancredi e Piero Pellizzaro, rappresentanti del Comune di Milano, Andrea Fernandez, Director of Governance & Global Partnerships di C40 Arch. e Ezio Micelli, esperto di aspetti economici e finanziari. Per lo scalo di Greco-Breda, di proprietà delle Ferrovie dello Stato Italiane, la commissione è composta invece da Benedetta Tagliabue dello studio Miralles/Tagliabue EMBT (capogruppo) Marco Porta, per il Comune di Milano, Andrea Fernandez, e due rappresentanti del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Antonio Favaretti, Roberto Magliocchetti.

Autore: AIM Associazione+Interessi+Metropolitani 14 ottobre 2025
AIM - Associazione Interessi Metropolitani con il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e l'associazione Architetti per Milano, propone la seconda edizione 2025 del ciclo "Osservatorio Metropolitano" che, con il coinvolgimento di relatori esperti, approfondisce questioni e proposte sullo sviluppo della città metropolitana di Milano. A partire da martedì 28 ottobre 2025 alle ore 18:00 ci sarà il primo incontro dal titolo "Il progetto della Pedemontana". Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti 2cfp ad incontro agli Architetti. Frequenza minima: 100%. Riconosciuti 6 CFP per ingegneri per la partecipazione all'intero ciclo (quattro incontri). Evento accreditato come seminario
Autore: AIM Associazione+Interessi+Metropolitani 2 ottobre 2025
Mercoledì 12 novembre dalle 17.45 alle 19.00 AIM organizza un tour guidato al Teatro Elfo Puccini . I partecipanti potranno esplorare le tre sale del teatro, alcuni luoghi abitualmente non accessibili al pubblico (come la sartoria, il palcoscenico, i camerini…) e scoprire la storia della compagnia prima di assistere allo spettacolo Erano tutti i miei figli di Arthur Miller con Elio De Capitani. Il costo della visita è di 30 euro.
Autore: AIM Associazione+Interessi+Metropolitani 22 settembre 2025
Due tour nell'ambito del "Conoscere Milano" si sono tenuti il 15 e 16 settembre 2025
Show More